hit counter

Websites: classicistranieri.com - classicistranieri.it - englishwikipedia.com - wikipediaforschools.org - wikipediazim.com - wikisourcezim.com - 

projectgutenbergzim.com - projectgutenberg.net - projectgutenberg.es - ebooksgratis.com - gutenbergaustralia.com - radioascolto.com

Many of our downloadable files are also provided as a .RAR archive (What is this?). We encourage you to download RAR for your operative system here!


Utente:Wikit2006 - Wikipedia - Mirrored by classicistranieri.com

Utente:Wikit2006

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

it Questo utente parla italiano come lingua madre.
en-1 This user is able to contribute with a basic level of English.

Indice

[modifica] Wikipedia & me

Salve. Sono entrato in Wikipedia che avevo 32 anni. Conto di uscirne quando ne avrò 4.

L'ho conosciuta come conosco quasi tutto su internet... leggendo alcuni internet magazine o quotidiani generici, oppure perché qualcosa inizia ad essere linkato dalle solite avanguardie, dai bloggers, in qualche newsgroup, in un forum... finché è diventato quasi evidente che finalmente c'era un vero punto di incontro per chi non voleva buttare via il sapere dell'umanità :)

[modifica] me & wikipedia

Volevo solo scrivere questo stupido titolo ^______^

é__é ... ma ripensandoci, pur essendo in wikipedia e cercando di fare del mio meglio, sono uno scettico sul suo funzionamento per aver seguito, prima di entrare, discussioni di molte persone e qualche intervento anonimo fatto da alcuni amici e colleghi. Temo, come ho visto segnalare altrove, la prepotenza dell' autoritarismo su quella dell' autorevolezza. Riconosco che in entrambe le parole si annida l'autorità ... ma l'autorità della conoscenza (autorevolezza), autorità conferita e riconosciuta, guadagnata e pronta a dimostrare la sua fondatezza, è differente dall'autorità del "primo arrivato", del "gruppo di amici", del "più muscoloso", di quello che fa soccombere l'avversario mettendolo a tacere.

Ma preferisco fare che non fare, in questo caso.

5.ott.06: mi sono accorto che Pascucci mi lista sul suo sito-blog-antiwikipedia_it!! d'oh! ^___^ Perbacco! :)

[modifica] Wikipedia & gli altri (IMHO)

Mi piacerebbe tanto che tutti gli ex insegnanti in pensione impiegassero un po' del loro tempo qui ... e mi piacerebbe che gli attuali insegnanti delle scuole superiori incoraggiassero i loro studenti di un certo tipo (nonché sé stessi) al coinvolgimento in questo progetto.

[modifica] Wikipedia IT nella tua toolbar? Si!

Oggi [4.ott.2006] sono riuscito ad aggiungere il pulsante "cerca su wikipedia" nella google toolbar :-) Poi ho letto che era facilissimo :-| gosh! #^___^#

[modifica] Links Interessanti wikiqualcosa

Articolo su chi scrive realmente Wikipedia : L'autore scaricando wikipedia ed attivando un suo personale programma di analisi contesta il conteggio di Wales (che, a quanto ho capito, consiste nel dire che gli heavy editors, ovvero coloro che hanno un alto numero di edit, sono coloro che scrivono wikipedia) e dice che se andiamo a conteggiare il numero di parole originali rimaste degli edit, vediamo che tra chi inserisce di più ci sono utenti che non hanno più di 25 edit in tutto.

[modifica] MY TOOLS & MEMO