Vince Clarke
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vincent John Martin (Vince) Clarke (Basildon, Essex, 3 Luglio 1960) è stato il fondatore, nonché il primo leader e il primo autore delle canzoni del gruppo musicale dei Depeche Mode.
Fu Vince Clarke a scrivere il primo pezzo dei Depeche Mode, Photographic, che fece parte della compilation Some bizzarre insieme ad alcuni altri futuri grandi nomi della scena anni '80. Tutto questo nell'80-'81, quando fu coniato il marchio Depeche Mode (prima si chiamavano Composition of Sound, prima ancora No Romance in China, costituiti da Clarke (alla voce e chitarra) e da Andy Fletcher (alle tastiere).
Il 1980 è l'anno in cui Vince Clarke nota un'audizione di un certo Dave Gahan, che canta Heroes di David Bowie che gli vale l'entrata nel gruppo come cantante.
Il disco del 1981, Speak & Spell, famoso per i singoli Dreaming of Me, New Life e Just can't get enough, (prima hit dei Depeche Mode) consacra la band.
Ma dopo il tour seguito all'album prodotto da Daniel Miller, discografico della Mute che nota i Depeche in un pub come supporto dei Fad Gadget, Vince decide di lasciare. Clarke vuole proseguire con un sound new-wave più "danzereccio", mentre Martin Gore vuole tentare strade elettroniche più ardite dei semplici sintetizzatori, come il Synthpop e l'Industrial. Questo disaccordo porterà alla separazione artistica.
Vince è da considerarsi anche il responsabile dell'enorme successo della band di Basildon, che ne rimarrà quindi orfana nel 1982, anno in cui Vince forma gli Yazoo con Alison Moyet, e del gruppo Erasure nel 1985 con Andy Bell. Da non simenticare sono le fugaci collaborazioni con Eric Radcliffe e Feargal Sharkey (ex-leader degli Undertones ) sotto lo pseudonimo di The Assembly (1983) , con Paul Quinn (1985), e con Martin Ware per il Vince Clarke & Martin Ware Experiment (1999). Ricordiamo anche la collaborazione come songwriter e music composer con Robert Marlow per il disco The Peter Pan Effect (1983 ma pubblicato nel 1999) che sintetizza alla perfezione il sound di Clarke di quel periodo
David Gahan | Martin Lee Gore | Andrew Fletcher | |
Ex membri | |
Vince Clarke | Alan Wilder | |
Turnisti | |
Peter Gordeno | Christian Eigner | |
Discografia | Argomenti Correlati |
Speak & Spell |A Broken Frame |Construction Time Again |Some Great Reward | People are people | The Singles 81-85 | Catching up with Depeche Mode | Black Celebration | Music For The Masses | 101 (live) | Violator | Songs Of Faith and Devotion | Songs Of Faith and Devotion Live | Ultra| The Singles 81-85 (Re-issue) | The Singles 86-98 | Exciter | The Remixes 81-04 | Playing The Angel | The Best Of, Volume 1 | Rock | Synthpop |
Categorie | |
Categoria:Gruppi musicali britannici | Categoria:Album dei Depeche Mode | Categoria:Singoli dei Depeche Mode |