hit counter

Websites: classicistranieri.com - classicistranieri.it - englishwikipedia.com - wikipediaforschools.org - wikipediazim.com - wikisourcezim.com - 

projectgutenbergzim.com - projectgutenberg.net - projectgutenberg.es - ebooksgratis.com - gutenbergaustralia.com - radioascolto.com

Many of our downloadable files are also provided as a .RAR archive (What is this?). We encourage you to download RAR for your operative system here!


S&P Mib - Wikipedia - Mirrored by classicistranieri.com

S&P Mib

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Lo S&P MIB è attualmente il più significativo indice azionario della Borsa italiana. È il paniere che racchiude le azioni delle 40 maggiori società italiane ed estere quotate sui mercati gestiti da Borsa Italiana (10 in più rispetto al MIB 30).

Calcolato con modalità value weighted, si aggiunge ad altri indici italiani, come il MIBtel.

I criteri di selezione si basano sulla classificazione settoriale, sulla capitalizzazione del flottante e sulla liquidità.

La revisione ordinaria dei componenti viene effettuata a marzo e a settembre mentre la revisione dei pesi a marzo, a giugno, a settembre ed a dicembre.

Ci sono comunque ribilanciamenti straordinari a seguito di operazioni sul capitale (incremento del numero di azioni superiore al 10%), a variazioni rilevanti del flottante (superiore al 10%) e a seguito di spin off (cioè scorpori di rami d'azienda), fusioni, delisting (cioè cancellazione dalle contrattazioni) o nuove quotazioni se la capitalizzazione del nuovo titolo è uguale o superiore al 3% di quella corrente dell'intero mercato.

La sua prima giornata di borsa è stata il 2 giugno 2004, ma la sua piena operatività si è avuta dal 20 settembre dello stesso anno, ultimo giorno di vita del Mib30.

[modifica] Elenco delle società che compongono il paniere

[modifica] Collegamenti esterni

Altre lingue