hit counter

Websites: classicistranieri.com - classicistranieri.it - englishwikipedia.com - wikipediaforschools.org - wikipediazim.com - wikisourcezim.com - 

projectgutenbergzim.com - projectgutenberg.net - projectgutenberg.es - ebooksgratis.com - gutenbergaustralia.com - radioascolto.com

Many of our downloadable files are also provided as a .RAR archive (What is this?). We encourage you to download RAR for your operative system here!


Passo del Sempione - Wikipedia - Mirrored by classicistranieri.com

Passo del Sempione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Passo del Sempione/Simplonpass

Lago posto sul valico
Regione/Paese: Canton Vallese, Svizzera
Località collegate: Briga (Svizzera)
Domodossola (Italia)
Altitudine del valico: 2005 m s.l.m.
Coordinate: Latitudine: 46° 15′ 10′′ N
Longitudine: 8° 02′ 20′′ E
Costruzione del collegamento: 18001805
Pendenza massima: 9 %
Lunghezza: 62 km
Infrastruttura: Strada Statale 33 del Sempione
Chiusura invernale: Sempre aperto

Il Passo del Sempione o Sempione (in tedesco Simplonpass) è un valico alpino a 2006 metri di altitudine in Svizzera, nel Canton Vallese, che mette in comunicazione la Valle Saltina e la Val Divedro, appartenenti rispettivamente ai bacini dei fiumi Rodano e Toce. Il passo è convenzionalmente il punto di confine fra Alpi Lepontine a est e Alpi Pennine a Ovest.

Il passo del Sempione è noto per la storica via di comunicazione che collega Domodossola a Briga nonché per il Traforo del Sempione, imponente opera di ingegneria ferroviaria aperta nel 1906 che collega Iselle di Trasquera a Briga.

[modifica] Bibliografia

  • A. Steck, M. Delaloye, L. Pflug, P. Tissières, N. Meisser & M.A. Grichting: Simplon: Histoire-Géologie-Minéralogie. Ed. Fondation Bernard et Suzanne Tissières, Martigny 2005. ISBN 2-9700343-2-8

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni