Utente:Leoman3000/Bandiera
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
|||
FIAV | ![]() |
||
Proporzioni | 2:3 | ||
Insegna navale | |||
Bompresso | |||
Insegna presidenziale | |||
Insegna governativa | |||
Insegna civile |
La bandiera rappresenta e unisce sul triangolo i tre colori primari, dal cui raggio partono i secondari. La bandiera simboleggia quindi l'Unità degli elementi naturali già noti nella filosofia classica e l'Unità dell'intera umanità. E' stata creata nel 2006.
La bandiera di guerra (esposta contro i vandalismi) sostituisce il bianco al nero, a dimostrare il lutto e la crudeltà che attenta alla libertà di Wikipedia. Nel campo nero è presente, a rafforzare l'ideale di conflitto, un cannone stilizzato rosso.
[modifica] Stemma
Lo stemma rappresenta, nel quadrante sinistro l'oscurità dell'ignoranza, illuminata dalla luce della cultura. Nel quadrante destro è sintetizzata l'origine di Leoman3000, proveniente dalla Puglia, terra di sabbie dorate, di mare e di sole, dominata dagli ulivi secolari. A capo di tutto vi è la Giustizia intesa in senso positivistico.
Al lato sinistro dello stemma vi è il Leone Rampante, che identifica il coraggio e il vero nome di Leoman3000; al destro una lancia e una spada, a rappresentare che la forza è utile, ma solo se usata bene.