hit counter

Websites: classicistranieri.com - classicistranieri.it - englishwikipedia.com - wikipediaforschools.org - wikipediazim.com - wikisourcezim.com - 

projectgutenbergzim.com - projectgutenberg.net - projectgutenberg.es - ebooksgratis.com - gutenbergaustralia.com - radioascolto.com

Many of our downloadable files are also provided as a .RAR archive (What is this?). We encourage you to download RAR for your operative system here!


Cristiano Malgioglio - Wikipedia - Mirrored by classicistranieri.com

Cristiano Malgioglio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stub Questa voce di musica è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Cristiano Malgioglio (Ramacca, 1929) è un cantautore italiano.

[modifica] Carriera

Diventa famoso come paroliere de L'importante è finire, canzone portata al successo da Mina e grazie ai testi che scrive per lei conosce il successo in campo internazionale. Nel 1974 ottiene il 1° posto al Festival di Sanremo con il brano Ciao cara come stai, interpretato da Iva Zanicchi.

Notato dal cantautore brasiliano Roberto Carlos, Cristiano Malgioglio diventa il paroliere di fiducia per le versioni italiane delle sue canzoni. Ma è scoperto soprattutto da Fabrizio De André, il quale lo aiuta ad ottenere il suo primo contratto importante con la Ricordi.

Tra i suoi testi più famosi Angelo Azzurro, scritta con Umberto Balsamo, Cocktail d'Amore scritta per Stefania Rotolo e, il suo più grande successo ("colonna" della cultura Trash), Sbucciami, canzone piccante piena di doppi sensi, interpretata da lui stesso.

Collabora tra gli altri con: Patty Pravo, Ornella Vanoni, Milva, Silvie Vartan, Dori Ghezzi, Monica Naranjo, Rita Pavone, Franco Califano, Veronique Sanson, Raffaella Carrà, Giuni Russo, Amanda Lear, Rosanna Fratello e Fred Bongusto.

Dopo una emigrazione negli anni '90 nei Paesi dell'America Latina, Cristiano Malgioglio è tornato in voga in Italia all'inizio degli anni 2000, con diverse apparizioni in TV, soprattutto come ospite fisso in Casa Raiuno, programma condotto da Massimo Giletti.

Nel giugno 2006 è stato coinvolto nell'inchiesta giudiziaria denominato Vallettopoli, basata su uno scandalo nel quale sono rimasti implicati altri personaggi noti del mondo della politica e dello spettacolo.

[modifica] Curiosità

Il personaggio folkloristico, ironicamente omosessuale e fuori dalle righe di Cristiano Malgioglio è stato spesso spunto di imitazioni: tra le più famose quelle di Max Giusti in televisione, e di Nicola Savino per radio, durante la trasmissione Ciao belli.

Cristiano non è il suo vero nome: all'anagrafe risulta Giuseppe Malgioglio.