Sardo logudorese
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Riconoscendo l'arbitrarietà delle definizioni, si è deciso a seguito di discussioni di usare nella nomenclatura delle pagine il termine lingua per quelle riconosciute come tali nella codifica ISO 639-1, ISO 639-2 oppure ISO 639-3, approvata nel 2005. Per gli altri idiomi viene usato il termine dialetto.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Il sardo logudorese è uno dei due principali gruppi dialettali della lingua sarda (insieme al sardo campidanese), parlato in larga parte del capo di sopra, ovvero nella parte centrale e settentrionale della Sardegna. Comprende le sub-varianti del logudorese comune e del nuorese. La prima ha subito alcune evoluzioni dal logudorese parlato nel Medioevo in parte per un progresso autonomo in parte per i contatti con la lingua castigliana portata dai conquistatori spagnoli. La seconda invece è considerata la più conservativa delle varianti della lingua sarda e di tutte lingue neolatine, la più simile cioè al latino. Tratto caratteristico del "logudorese" è la conservazione del suono gutturale di C e G anche davanti a vocale : per cui lat Caelum > sar Chelu (grafia italiana) / Quelu ( grafia iberica )( pronuncia : kelu ).
Il codice ISO 639-3 è "src".
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) (IT) (SC) Ditzionàriu online - Dizionario della lingua sarda
- (EN) La scheda del sardo logudorese su Ethnologue.com.
- Boghes de Domo
Lingua latina † · Latino volgare † Romanzo insulare: Lingua sarda (Sardo campidanese · Sardo logudorese) Romanzo occidentale Gruppo iberico: Lingua aragonese · Lingua asturiana · Lingua galiziana · Lingua leonese (Mirandese) · Lingua portoghese · Lingua castigliana Gruppo gallo-romanzo: Lingua catalana · Lingua francese · Lingua friulana · Lingua francoprovenzale · Lingua ladina · Lingua occitana · Lingua romancia · Lingua vallone · Lingua veneta Romanzo orientale Gruppo italiano: Lingua corsa · Lingua gallurese · Lingua sassarese · Lingua italiana (Dialetti italiani) · Lingua napoletana Gruppo siciliano: Lingua siciliana Gruppo balcanico: Lingua rumena · Lingua dalmatica † · Lingua istriota † Romanzo meridionale: Lingua mozarabica † |