Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
WWL |
Il QTH WWL di questo utente è JN55GS |
- "Io qui sono nuovo, non so, non è come credevo, tutto sfugge, non si arriva mai, non si capisce."
Torrismondo non alzò gli occhi, solo interruppe per un momento il suo cupo fischiettio, e disse:
"Tutto è uno schifo"
- Italo Calvino - Il cavaliere inesistente
Attualmente studente di informatica presso un istituto tecnico del nord-est Italia, per il futuro aspirante fisico.
La mia firma è: Aeternus∞. Per contattarmi, usate la mia pagina di discussione o, se necessario, inviatemi una e-mail.
 |
« Il problema vero di Wikipedia è che è un progetto che accoglie anche persone che non si prefiggono di collaborare al progetto. Visto il modo in cui è impostato i collaboratori che abbracciano le linee guida tendono ad essere accondiscendenti e a sacrificare la qualità del sistema in modo da permettere a tutti di collaborare. » |
|
|
 |
« In passato ho notato che qualcuno per motivare il suo voto contrario a un candidato amministratore, usava frasi tipo Non partecipa alle discussioni o Non partecipa alla vita comunitaria. Credo che da oggi userò le stesse motivazioni per sostenere i miei voti a favore. » |
|
|
Interessi sparsi, cose sulle quali cerco di apprendere qualcosa, cose delle quali cerco di occuparmi qui, per quanto le mie competenze lo consentano:
- scienza: fisica, matematica, informatica, scacchi, analisi delle affermazioni sul paranormale
- tecnologia: computer, radio, radioascolto, software libero, GNU/Linux
- libri: fantascienza, divulgazione scientifica
- musica: rock progressivo, musica classica, rock, jazz, colonne sonore, musica contemporanea
- film: fantascienza e guerra, western, Guerre Stellari.
N: nuova voce, R: voce o sezione riscritta, T: voce tradotta, A: ampliamento.
- Scienze
- Informatica e cultura informatica
|
|
- Tecnica
- Musica
- Televisione
- Armi
|
[modifica] Metacollegamenti
- Tecnici e utilità
- Bugzilla
|
|
|
Questa è la pagina personale di un utente registrato su Wikipedia |
|
Se trovate questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che state consultando.
La pagina originale si trova qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Massimiliano_Lincetto |